XII Grande Festa Medioevale
Sabato 24 e domenica 25 marzo 2012
Sabato 24 e domenica 25 marzo 2012
Il 20 e 21 Marzo iniziano i festeggiamenti che a primavera celebrano San Benedetto, fondatore dellOrdine che venne appunto chiamato benedettino e patrono di Norcia e dEuropa.
A Spello (Pg) 50 appuntamenti per festeggiare i 50 anni della più antica, lunga e memorabile festa dell'olio in Umbria
In Piazza del Campo rivive, come nel Trecento, lo storico Mercato. Sabato 3 e domenica 4 dicembre il cuore pulsante della città tornerà ad essere, come in uso al tempo della Repubblica di Siena, luogo di commercio e di relazioni sociali. Dalle ore 8 alle ore 20, oltre centocinquanta banchi, allestiti nella conchiglia di Piazza del Campo, metteranno in mostra i migliori prodotti dell'enogastronomia e dell'artigianato locale per dare vita ad un appuntamento unico, sulle tracce di quanto avveniva nel Medioevo.
Il 13 novembre si corre nel centro storico di Costacciaro (PG)
Trevi (PG) - Nel 4° sabato e nella 4a domenica di ottobre (quest'anno 22 e 23 Ottobre), dopo il tramonto e fino a tarda notte vie, piazzette, cortili, botteghe, angoli desueti, alla suggestione delle fiaccole, si animano, come per incanto, di centinaia di personaggi in costume medievale.
L'Associazione Culturale Il Castello presenta la nuova edizione de "LA RIevocazione", che quest'anno avrà come tema il gioco e la superstizione. Un salto indietro di cinque secoli con un particolare punto di osservazione: quello dei giochi.
Il Palio della Balestra è la festa per eccellenza di Sansepolcro, che può a pieno titolo chiamarsi " città della balestra.
Serra Sant'Abbondio (PU), 9 - 10 - 11 - 16 settembre 2011
Dalle battaglie contro l'esercito francese alla masca Fiorina nei giorni 10.09.2011 e 11.09.2011. 47esima edizione della Sagra di Settembre, che si terrà a Montà d'Alba (Cn, Piemonte) dal 2 all'11 settembre 2011.