Sicilia

Museo archeologico di Morgantina

Il Museo archeologico è gestito dalla Sezione archeologica della Soprintendenza Beni culturali e ambientali di Enna, in esso sono custoditi i reperti provenienti dagli scavi condotti a Morgantina dal 1955 [...]

Case Museo di Villapriolo

La visita in questa borgata che sorge nelle campagne di Enna rappresenta il proseguimento delle visite guidate che partono dalla stazione F.S. di Villarosa con il suo Treno-Museo. Villapriolo è [...]

Museo dei Pupi Siciliani

Il bel Castello Svevo di Randazzo, restaurato di recente, ospita dal 1986 un'interessante collezione di pupi siciliani, acquistata dal Comune grazie a un contributo della Regione Siciliana. Esistono differenze marcate [...]

Mostra dei Pupi siciliani

La Compagnia dei pupi di Caltagirone ha tenuto cartello fin dal lontano 1918 grazie al suo animatore, Don Gaetano Russo, e ha resistito sino al 1989. Nel 1992, grazie all’intervento [...]

Museo Regionale della Ceramica

Inserito nella splendida cornice della Villa Comunale, con accesso dal settecentesco Teatrino, opera del siracusano Natale Bonaiuto (1792), il museo, dopo alterne vicende, fu aperto al pubblico il 18 Luglio [...]

Museo delle Genti dell’Etna

Nelle sale del Museo sono conservati esemplari della flora e della fauna dell'etna, oltre a ritrovamenti minerali rappresentativi della particolare tipologia del vulcano. Vi si possono ammirare reperti di lava [...]


Torna in cima