Girovagando
QUANDO IL SOLE SI OSCURA di Alexander Màscàl "Il grande tempio, simbolo del Sole che sta al centro dell'universo, si ergeva nel centro della Città di Luce. Attorno, sette cinta murarie e sette [...]
Facebook Twitter Whatsapp
Le orchidee sono piante che hanno sempre eccitato la fantasia dell'uomo per quell'alone di esotico e di mistero che le circonda, poiché i non esperti associano a questo nome le specie delle regioni [...]
Non sono molte e sono piuttosto rare, ma non è impossibile, nelle passeggiate in ambienti preservati, incontrarle. Ecco quali sono le più comuni piante carnivore italiane. Drosera anglica Vive tra [...]
"Sa Nascimenta", Presepe vivente itinerante organizzato in collaborazione con la Parrocchia, con la direzione artistica dell'Associazione Culturale Su Sessini, che ormai da diversi anni la notte di [...]
L’Associazione Italiana Amici del Presepio Sezione di Canosa di Puglia nasce nel 1999, grazie alla volontà ed alla passione di alcune persone per l’antica tradizione dell’Arte Presepiale. [...]
Da dicembre a gennaio Accensione della stella. Da 20 anni, ogni anno, splende a Laureto di Fasano (BR) LA COMETA PIU' GRANDE DEL MONDO La cometa di Laureto è disegnata da migliaia di lampadine [...]
A San Marco Argentano (Cosenza), nella suggestiva cornice della torre normanna fatta erigere da Roberto il Guiscardo nel secolo XI, si accende, con un magistrale presepe vivente, la magia del Natale, [...]
Il "Presepe monumentale", come ormai viene comunemente chiamato questo complesso scultoreo entrato a buon diritto nella storia della ceramica castellana, è esposto ed è visitabile in appositi locali [...]
E venne il giorno: in cui la luce rischiarò il mondo dalle tenebre e il Santo Bambino ci donò la gioia della vita attesa da secoli. A Nazareth: il Verbo si fece carne e abitò fra noi; Ad Ain Karim: [...]
Si chiamano Lance, Battane, Bragozzi, Trabaccoli, Topo, Paranze: non sono soprannomi ma il nome delle antiche e colorate imbarcazioni da pesca che fanno da scenografia marinaresca ad un fantasioso [...]