Bolzano e il Giardino del Sudtirolo: un territorio da scoprire, ricco di fascino e cultura. Bolzano e i suoi castelli, immersi tra vigneti che ogni anno [...]
Trentino Alto Adige
Facebook Twitter Whatsapp
I Giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff sono un anfiteatro naturale straordinario, coronato dai monti della soleggiata Merano. Estesi per ben 12 ettari ai margini orientali della città, sono [...]
Da molti secoli la Valle Isarco, nell’attuale Alto Adige/südtirol, è la via di collegamento, culturale e fisica, tra nord e sud: il Brennero è il passaggio naturale più agevole di tutte le [...]
All'ingresso delle valli, nei dintorni di Merano, sopra colline, posti in posizione strategica, si possono ammirare numerosi castelli che ancora oggi sembrano controllare ogni [...]
Come fu che giunse la Madonnina nera... Tindari deriva da Tindaro, personaggio mitologico dell'Etiopia... fu infatti una grande città greco-romana (Tyndaris), fondata nel 395 [...]
Sicilia
Partiamo il 26 Luglio con il postale che da Palermo ci porta a Napoli. Arriviamo intorno alle sette del mattino. Sbarchiamo e subito imbocchiamo l'autostrada che ci [...]
Per il ponte del " 2 Giugno" - tramite amici - riusciamo a trovare un appartamento giusto-giusto per noi (Marco, Giovanna e la piccola Greta) all'ISOLA DEL GIGLIO (GROSSETO) [...]
Toscana
A Merano, nei suoi dintorni e in tutto l’Alto Adige, esiste una tradizione autunnale che coinvolge davvero tutti e che risponde al nome di Törggelen. “Fare il [...]
Nel cuore della provincia fiorentina si estendono Le Terre del Rinascimento, un circuito turistico e un sistema museale, dove si conservano ancora intatte prestigiose testimonianze storiche e [...]
...alle sue spalle ha le colline del Chianti e di fronte, oltre il Pratomagno, si apre il Casentino. Montevarchi, San Giovanni Valdarno e Terranuova Bracciolini sono i tre [...]