...decorazioni chiese, palazzi, corti in poco più di due secoli e mezzo. Il barocco leccese si distingue dal barocco di altri luoghi d' Italia anche per motivi storici e [...]
Puglia
Facebook Twitter Whatsapp
Il carnevale che viviamo oggi, è giunto fino a noi per una contraffazione dei cerimoniali (o delle feste) che si rifaceva ai Saturnali, modificati nel Medio Evo con le feste [...]
...le serre selvagge battute dal vento, le masserie fortificate, i dolmen, i menhir, le specchie, il caldo abbraccio della pietra leccese scolpita nei tanti monumenti e [...]
Il territorio compreso tra Stintino e la Costa Paradiso, tra le province di Sassari e Olbia, riserva sorprese anche al viaggiatore più distratto. Il mare del comune di [...]
Sardegna
Quest'estate fatte le valigie, traghetto e via si parte, con macchina al seguito! Ma in barba alla tanto decantata Costa Smeralda, decidiamo di passare gran parte della vacanza [...]
di Alexander Màscàl foto Matteo Saraggi Siamo nelle Langhe, in una località imprecisata, sul confine con il Roero e il Monferrato, una delle tante [...]
Piemonte
Da vedere nel verbano? Il lago Maggiore, le splendide dimore storiche con parchi e giardini, come Villa Taranto o Villa Pallavicino, le [...]
Divenuto icona popolare, reso ormai una bandiera, eppure ancora sconosciuto. Pochi sanno cosa sia, chi ne sia il pittore, quando sia stato dipinto, e dove si possa andare a vederlo... la sua [...]
di Alexander Màscàl La fortuna della "Contratto" inizia nel 1876, quando nasce la casa vinicola che dagli inizi del '900 ad oggi manterrà il successo in campo mondiale, grazie alla sua [...]
di Alexander Màscàl foto Matteo Saraggi Le creature fantastiche non sono solo esistite nella narrativa fantasiosa di "La Storia Infinita", "Harry Potter", "Il Signore [...]