Morgantina è sita nel comune di Aidone (EN), in Sicilia. Non tutti sanno che... molto vicino al Villa Romana di Piazza Armerina vi sono scavi archeologici di una città dove resiedevano i Morgeti, [...]
Sicilia
Facebook Twitter Whatsapp
Macugnaga si trova a 1327 metri s.l.m ai piedi del Monte Rosa. I primi insediamenti stabili di coloni avvennero nel XIII secolo, queste popolazioni provenivano dalla [...]
Piemonte
Pochi sanno che..! Situato a 765 metri di altitudine, è il paese più vicino ai crateri dell' Etna ma è sempre stato risparmiato dalla lava. E' un paese che ci ha stupito, diverso da tutti gli [...]
In provincia di Asti c'è una località che merita di entrare nel guinnes dei primati. Montiglio Monferrato è per antonomasia, il paese delle meridiane. Ve ne sono una [...]
La via Francigena fu nei secoli medievali luogo di transito e incontro per pellegrini, mercanti, eserciti e cavalieri in viaggio tra Nord Europa e Italia. Percorsa dai [...]
...a due passi dai Balcani e incuneato nell'azzurro del mar Mediterraneo. Uno dei tanti innumerevoli percorsi che si possono fare nella verde e a volte brulla campagna [...]
Puglia
Vorrei segnalare le importanti processioni che avvengono il Venerdì Santo dove, oltre all'esposizione del Corpo del Cristo Morto, vi è l'uscita della Madonna dell'Addolorata. Su tutte vorrei [...]
I trulli di Alberobello, in provincia di Bari, costituiscono la perla della Puglia, un patrimonio mondiale riconosciuto anche dall'UNESCO nel 1996. L'insediamento, che conta poco [...]
di Alexander Màscàl La Puglia non è nota solo per i famosi trulli d'Alberobello, la zona delle Murge, il Gargano e Altamura, ma anche per uno dei più [...]
...decorazioni chiese, palazzi, corti in poco più di due secoli e mezzo. Il barocco leccese si distingue dal barocco di altri luoghi d' Italia anche per motivi storici e [...]