In qualsiasi stagione si decida di visitarlo, il mare d’Abruzzo è in grado di regalare al viaggiatore un’esperienza plurale e indimenticabile. Se nella parte nord i circa 130 chilometri di [...]
Abruzzo
Facebook Twitter Whatsapp
“Voglio giocare leggero e ridere sulla sabbia dorata e morbida, cavalcare un asinello su un verde prato, scovare fate nei boschi, lasciarmi cullare dalle acque smeraldine di un lago, sentire il [...]
Dai recinti difensivi di epoca italica fino alle più poderose fortezze medievali, passando per torri costiere di avvistamento, torri urbane, castelli di varie forme e dimensioni, borghi murati, [...]
Terra di montagne e di parchi, l’Abruzzo può vantare le maggiori cime dell’intera catena appenninica, con il Corno Grande del Gran Sasso d’Italia (2912 mt), il Monte Amaro del massiccio [...]
Affacciata sulle acque cristalline dell’Adriatico, protetta da una cintura di vette appenniniche, Vasto da sempre è considerata una delle città più affascinanti del centro Italia. Amata e [...]
...e che per un momento ne diventa scopritore. (troverete invece qui l'itinerario sui confetti). Tale scelta nasce dal desiderio di raccontare la cittadina medioevale, [...]
Innanzi tutto una bellissima impressione ancor prima dell'arrivo, si ha percorrendo l'A24 che è l'autostrada del Gran Sasso, infatti, prima di entrare in una galleria di circa [...]
Spesso mi sono trovata a scrivere racconti di viaggio: viaggi bellissimi che raccontavano l'incontro con culture diverse, tradizioni, cibi e bellezze architettoniche … Oggi mi [...]
Sulmona: qui nacque Publio Ovidio Nasone (43 a.C.- 16 d.C.), poeta latino, che scrisse, tra l'altro, quella frase che ora attraversa lo stemma rosso di Sulmona: S.M.P.E. = "SULMO [...]
Il suo nome originario era Mons Siccus (Montesecco), forse alludendo ad un sito a cui mancano le sorgenti d'acqua. Attraverso una rapida salita si giunge in cima la borgo, dove [...]