L’Agenda degli appuntamenti in Italia: sagre, fiere, mostre, degustazioni e altro ancora!
vari-eventi
18 Marzo 2009
Festa dei servizi culturali del Lazio - 18/21 marzo Ex Gil di Roma Dal 18 al 21 marzo 2009. si svolgerà moviMENTI CULTURALI, la prima Festa Regionale dei Musei delle Biblioteche e degli [...]
Lazio
Facebook Twitter Whatsapp
mostra
17 Marzo 2009
La Fondazione Roma, presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele organizza a Roma, presso il proprio spazio espositivo, il Museo Fondazione Roma (già Museo del Corso) - dal 17 [...]
rassegna
Si apre martedì 17 marzo, h. 17.00 alla Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno (V. Porrettana, 360), il ciclo di incontri e proiezioni per ricordare e riflettere sulla Grande Guerra [...]
Emilia Romagna
Ritorna nel mese di marzo 2009 dopo il tutto esaurito riscosso lo scorso novembre nelle sedici sale del territorio veneto il Cinema di Qualità con due euro dingresso. Cinema dautore nel [...]
Veneto
16 Marzo 2009
Lunedì 16 marzo, alle ore 20.45, è di scena al Teatro Comunale di Monfalcone, nell’ambito della rassegna “contrAZIONI”, Canto per Falluja, uno spettacolo prodotto dal [...]
Friuli Venezia Giulia
15 Marzo 2009
50 icone russe eccezionalmente concesse dal museo tretyakov di mosca L'esposizione dal titolo L'ORO DELL'ANIMA offrirà al visitatore un imperdibile viaggio attraverso cinque secoli, dal XIV al [...]
Lombardia
Per quattro domeniche, la Sala dell'Arciconfraternita ospiterà un ciclo di concerti con musiche di Mozart, Beethoven, Brahms, Piazzolla e altri, eseguite dai migliori allievi del Conservatorio [...]
mostra-mercato
Posti in vendita più di 50.000 capi di abbigliamento firmato a prezzi strepitosi. Un esempio? Camicia Lancetti a soli 28,00 euro, Maglie Valentino a 37,00 euro, Scarpe Lonsdale a 24,00 euro. [...]
Piemonte
Fondazione Magnani Rocca Mamiano di Traversetolo, Parma Per la sua ventesima "Ambasceria Internazionale" il parigino Petit Palais ha scelto la Fondazione Magnani Rocca. Un suggello di assoluto [...]
speciale-bambini
Domenica 15 marzo 2009 alle 15.30 torna il divertimento per tutti con La favola delle teste di legno al Castello dei Burattini / Museo Giordano Ferrari di via Melloni a Parma. Va in scena una piccola [...]
festival
14 Marzo 2009
Artisti provenienti da ogni parte del globo e numeri premiati a livello mondiale vi faranno dimenticare la realtà. Nella più antica e affascinante repubblica del mondo [...]
visita-guidata
Pistoia domenica 14 marzo dalle ore 9 alle 17 E' rivolto ad archeologi, insegnanti, operatori, appassionati e riguardano la tecnologia nella Preistoria. Durante la giornata, verranno affrontati [...]
Toscana
L'Ecomuseo delle Rocche del Roero organizza a Montà nei giorni 14 e 15 marzo 2009 un importante Convegno Internazionale che approfondirà gli aspetti culturali del mondo dell'apicoltura e [...]
Due giorni dedicati ai salumi di qualità e ai migliori esempi dell'allevamento e della produzione locale. Sabato 14 e domenica 15 marzo torna a Colle di Val d'Elsa l'appuntamento con Salumi [...]
degustazione
TASTE. IN VIAGGIO CON LE DIVERSITA' DEL GUSTO è il salone del gusto e delle idee organizzato da Pitti Immagine alla Stazione Leopolda di Firenze, un originale percorso dedicato alla scoperta [...]
Dal 14 marzo il Fotomuseo Giuseppe Panini di Modena inaugura nelle sale espositive di via Giardini 160 la nuova mostra permanente dedicata alla città geminiana e alla sua evoluzione Un [...]
Sabato 14 marzo sulle piste di Madonna di Campiglio si terrà la fiaccolata dei record con oltre 3000 partecipanti. Il ricavato sarà devoluto a “Magica Cleme”, fondazione per [...]
Trentino Alto Adige
A due passi da Bergamo e Milano, sabato 14 marzo grande apertura del parco più importante della Lombardia: 34 attrazioni, tante novità e, in anteprima mondiale, arriva Surf’s Up. [...]
C'era una volta, un giardino magico, dove le farfalle volavano emanando tutta la loro bellezza; secondo un’antica leggenda, trasformavano in diamanti e cose preziose tutto ciò che [...]
13 Marzo 2009
Firenze - Non solo nella storia della scienza, e dell'astronomia in particolare, ma nella storia della cultura a livello planetario Galileo Galilei è la figura cardine su cui ruota il [...]