• Home
  • >
  • >
  • Novembre 2012

Novembre 2012

Cinquant’anni vissuti diabolikamente

A cura di Mario Gomboli, con la collaborazione di Licia Ferraresi, Andrea Pasini, Alessandra Mangalaviti e il contributo di Gianni Bono, Dario Paolillo e Claudio Acquistapace. Progetto dell’arch. Folco Orlandini, realizzazione Wwstand. “Cinquant’anni vissuti diabolikamente” è il titolo della grande mostra, patrocinata dal Comune di Milano, che verrà ospitata dal 10 al 21 Novembre 2012 - in concomitanza con il 50° anniversario di nascita di Diabolik - presso il padiglione Olona del Museo della Scienza e della Tecnologia. In realtà una sorta di “diaboliko museo” itinerante, che ha già toccato numerose tappe italiane con grande partecipazione da parte del pubblico e che chiude il suo percorso proprio a Milano, la città che ha dato i natali alla Casa Editrice Astorina e che ancora oggi ospita la redazione.

Milano Whisky Festival

Milano Whisky Festival: sabato 10 e domenica 11 novembre 2012 si torna a parlare di single malt in quella che ormai è vista come la manifestazione italiana di riferimento per il whisky.

33^ edizione di Tuttomele

Si aprirà il sabato 10 novembre per chiudersi il domenica 18 la 33^ edizione di Tuttomele, l’ormai famosa manifestazione regionale sulla frutticoltura, gastronomia, turismo e artigianato locale organizzata dalla Procavour con il Comune di Cavour.

Vesna Pavan tra gli artisti storici di Arte Padova 2012

Dopo l’esilarante successo della settima edizione francese della Biennale Internazionale “Arts Atlantic”, svoltasi lo scorso anno a La Rochelle (Francia), ecco che Vesna Pavan, l’art designer di Spilimbergo, torna protagonista – stavolta in Italia - tra gli artisti storici della XXIII Fiera Internazionale “Arte Padova 2012”

La Donna nella Pittura Italiana dell’800

Un percorso con cinquanta opere suddivise in due sedi, le gallerie Bottegantica e Ambrosiana, per un omaggio all’universo femminile e alla sua rappresentazione da parte dei principali artisti italiani del secondo Ottocento quali Giovanni Boldini, Mosè Bianchi, Pellizza da Volpedo, Domenico Induno, Giuseppe De Nittis, e altri.

Chic

Dopo il successo del 2011 Fieracavalli mette in scena, dall’8 all’11 novembre presso Veronafiere, l’eccellenza enogastronomica italiana per ridare vigore e slancio al mondo equestre, uno dei settori più prestigiosi del Made in Italy. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati di natura e buon cibo che vede coinvolti anche i cuochi Chic.


Torna in cima