4-5 luglio Dante ghibellino a san Godenzo – Firenze
Rievocazione storica che nasce nel 1991
Rievocazione storica che nasce nel 1991
Parte il 2 luglio la nuova edizione del Palio più importante d'Italia
Domenica 27 giugno 2010 Castello di Meleto Gaiole in Chianti Siena
Festa medioevale nel pittoresco borgo di Soriano nel Cimino (Vt), che attorno alla sua rocca fa rivivere amori, guerre, giullareschi incontri, profumi e sapori Medievali.
Cori (LT) giugno e luglio
Dal 17 al 27 giugno a Bevagna in Umbria
Sfilata di moda, musica, giullari fiorentini e arte nei giorni precedenti la gara che assegnerà il Drappo realizzato questanno dalla pittrice Lucrezia Albrizio. Tutto pronto per il 15esimo Palio della Rivalsa. Bettolle si prepara a vivere una settimana ricca di eventi, che culminerà domenica 20 giugno con la sfida tra le cinque contrade di Montemaggiore, La Ceppa, Il Casato, Il Poggio e Le Caselle. Il via domenica 13 giugno alle 21.30 con la sfilata di moda in piazza Vittorio Emanuele, mentre il 15 giugno piazza Garibaldi ospiterà lesibizione degli allievi della Folkloristica Bettolle e le prove libere per il Palio.
Dal 12 al 27 giugno tre intensi fine settimana per immergersi nel fascino della storia
Torna il 12 giugno la tradizionale sfilata in costume. E certamente levento di punta del calendario della Sagra di San Giovanni. Stiamo parlando del corteo storico dedicato alle gesta della regina Teodolinda giunto questanno alla 29esima edizione.
Como indossa gli abiti medievali.Diverse iniziative per festeggiare questo anniversario. Accampamenti storici in viale Varese il 5 e 6 giugno. In occasione della trentesima edizione il Palio del Baradello animerà la città anche nei mesi di maggio, giugno e luglio con alcuni eventi che costituiranno il preludio alla vera e propria manifestazione che, come consuetudine, si svolgerà dalla fine di agosto a metà del prossimo mese di settembre.