Piccole perle
Un prodotto antico che continua a riservare sorprese, da provare in abbinamenti insoliti. Con Gorgonzola o fegatelli di maiale, ad esempio Un vino antico, da sempre realizzato con tecniche tramandate [...]
Mondo di... vino
Facebook Twitter Whatsapp
Si chiama "Sollucchero di Monte Valentino" il buon prodotto enoico dell'omonima azienda agricola umbra, finalmente approdato anche a Roma. Per le sue visciole biologiche, ha scelto per la sua prima [...]
Non solo vino
Il sidro è una bevanda alcolica prodotta dalla fermentazione della spremitura di mele. Ha sapore dolciastro-amarognolo, a seconda delle modalità di produzione, e può raggiungere dai 4 ai 7 gradi [...]
Storia, leggende, curiosità sulla birra, da sempre importante alimento delle popolazioni nordiche e non solo Storia Leggende e Tradizioni Produzione Aspetti nutrizionali Tra le bevande alcoliche [...]
La storia dell'acquavite, e dei distillati in genere, è strettamente collegata con l' alchimia come estensione dell'antica pratica della distillazione di erbe aromatiche nata nell' Asia meridionale [...]
Per molti l'aceto per antonomasia è l'aceto di vino e in effetti il termine italiano "aceto" deriva dal latino acetum participio perfetto sostantivato del verbo aceo (inacidire). Ancor più chiaro è [...]
di Alexander Màscàl Il Vermouth è un vino aromatizzato vecchio di...6000 anni. L'origine dei vini aromatizzati risale a quattromila anni prima di Cristo, ai primordi della storia dell'enologia [...]
UN VINO DA MEDITAZIONE AMATO DAL DUCA FEDERICO L’AIS Montefeltro ne offre in questi giorni una scheda organolettica e sensoriale Il vino di visciole e’ una bevanda aromatizzata a base di visciole. [...]
Storia e Tradizioni
di Alexander Màscàl La storia di Casa Gancia comincia nel 1829, con la nascita di Carlo Gancia che diventerà il fondatore "dell'impero dei vini" di Casa Gancia. Affiancando costantemente il padre [...]
di Alexander Màscàl Da sempre sulle colline le vigne hanno soddisfatto il fabbisogno di una popolazione che da loro traeva il sostentamento. Inizialmente le uve servivano al bisogno individuale, ma [...]