…Basta poco per allestire a casa qualcosa di speciale, anche i menu con un pò di fantasia e creatività si possono realizzare in casa. E anche dei dolci inglesi come i MINCE PIES, possono trovare posto nella tavola dei bambini in festa…
A cura di Antonella Fadda
Insalata di polpo e patate
Ingredienti:
- 1 polpo
- patate
- qualche gambero (a piacere)
- olio
- aglio
- limone
- prezzemolo
- sale
- pinoli
- uova di lompo
Lavate ed eviscerate il polpo. mettetelo in una pentola a pressione con acqua fredda leggermente salata, fate cuocere almeno un’ora dopo l’inizio del sibilo.
Pelate e tagliate a dadini le patate lessate in acqua salata e scolatele.
Preparate una salsa citronette in questo modo: in una fondina sbattete con una forchetta olio, limone, sale pepe, prezzemolo trito, poco aglio (ridotto in poltiglia col batticarne). Con questa salsa condite le patate e il polpo tagliato a tocchetti e volendo qualche gambero lessato. Lasciate insaporire qualche ora.
Con l’aiuto di un coppapasta servite in piatti individuali accompagnato da quenelles di uova di lompo e pinoli tostati.
Decorate con rosellina di pomodoro ottenuta pelandone la buccia.
Arista di maiale al pesto
Ingredienti:
- un’arista di maiale da circa un kg (costo 8 euro circa)
- cipolla
- basilico
- burro
- vino bianco
- pinoli
- olio extra
- aglio
- sale, pepe
Fate rosolare uniformemente la carne (legata strettamente con lo spago da cucina) nel burro, quando è dorata tenere da parte e nello stesso fondo rosolare la cipolla tritata.
Rimettete la carne in tegame e sfumate con un bicchiere di vino bianco, aggiungete due mestoli di brodo e fate cuocere a fuoco lento due ore.
Spegnete e solo quando l’arrosto è freddo tagliate sottilissimo possibilmente con l’affettatrice.
Fate un pesto con olio, aglio, basilico pinoli e pecorino (se non avete i pinoli vanno bene anche le noci). Condite le fettine in piatti individuali e servite.
Un accorgimento: non bucate mai la carne in cottura con forchette o altro, anzi assicuratesi che tutto l’esterno della carne venga sigillato da una rosolatura perfetta e uniforme.
Mince pies
Ingredienti per la pasta:
- 275 gr di farina
- 25 gr di mandorle finemente tritate
- 175 gr di butto
- 75 gr di zucchero
- 1/2 limone (solo la buccia finemente grattugiata)
- 1 tuorlo d’uovo
- 3 cucchiai di latte
- zucchero a velo q.b.
Ingredienti per il ripieno:
- 450 gr di mincemeat (vedete la ricetta più sotto)
- 1 o 2 cucchiai di Brandy
Mescolate la farina, le mandorle tritate e il burro a pezzetti e amalgamate. A parte, sbattete il tuorlo con il latte, poi unitelo al composto insieme allo zucchero e alla buccia del limone e impastate bene fino a rendere il tutto omogeneo. Mettete il composto in frigorifero e lasciatelo riposare per circa mezz’ora.
Stendete la pasta su di un piano infarinato e ricavate 24 cerchi del diametro di circa 8 cm e altri 24 dal diametro di circa 5 cm.
Foderate una teglia antiaderente con i cerchi di pasta più grande e riempitene il centro con un cucchiaino di mincemeat.
Bagnate leggermente i bordi della pasta con del latte, ricoprite il cerchio più grande con il cerchio più piccolo, sigillate bene premendo sui bordi con le dita ed infornate. Cuocete a 200° per circa 15 minuti o fino a quando la pasta sarà diventata dorata. Ricoprite con zucchero a velo e servite caldi.
Mince meat (per il ripieno dei Mince pies)
Ingredienti:
- 225 gr di uva passa
- 225 gr di ribes
- 125 gr di uva sultanina
- 125 gr di mele sbucciate
- 125 gr di canditi misti
- 50 gr di margarina
- succo e scorza grattugiata di 1 limone
- 125 gr di zucchero scuro
- 1 cucchiaio di melassa
- 1 cucchiaio di spezie miste tritate (cannella, noce moscata, chiodi di garofano, zenzero)
- 1 cucchiaio di cannella
- 1 cucchiaino di Whiskey
- 15 gr di burro
Tagliate finemente le mele. Sciogliete il burro in una padella e mettetevi le mele, facendole appassire a fuoco lento. Aggiungete tutti gli altri ingredienti e mescolate il tutto fino a quando non sarà amalgamato.