La magia dell’inverno in Valtellina, tra mercatini ed eventi
Sviluppatisi intorno alla Civita, i Sassi costituiscono una intera città scavata nella roccia calcarenitica, chiamata localmente “tufo”, un sistema abitativo articolato, abbarbicato lungo i pendii di un profondo vallone dalle caratteristiche [...]
Terra di montagne e di parchi, l’Abruzzo può vantare le maggiori cime dell’intera catena appenninica, con il Corno Grande del Gran Sasso d’Italia (2912 mt), il Monte Amaro del massiccio della Maiella (2794 [...]
Il colpo d’occhio è notevole. Arrivando dal fondovalle, lo sguardo vola sui pendii ammansiti dai terrazzamenti del Nebbiolo e sul massiccio Corna Mara, a sentinella. A questi gradoni di [...]
Su un colle, racchiusa da una cinta muraria con quattro porte, la Città Alta accoglie, al primo impatto, con un intrico di cortili nascosti, botteghe artigiane, portici e ombre [...]
Rimasta fuori dalle direttrici di sviluppo industriale della regione, Bevagna ha conservato quasi intatto il suo assetto urbanistico medievale che ricalca in larga parte la pianta della città romana. [...]
Un viaggio tra le forme e i colori della Belle Époque. In Porta Venezia anche l’architettura parla di libertà: il Liberty, la novità che, all’inizio del Novecento, si è insinuata [...]
C'è un piccolo luogo poco noto in Lombardia, che vale la gita fuoriporta di un weekend: si chiama Ca' del Monte ed è un osservatorio e planetario a circa [...]
Nel territorio di Regione Lana sono presenti numerose cascate che rendono il paesaggio ancora più affascinante e salubre, oltre che più fresco nei mesi caldi dell’anno. La cascata Brandis si trova alla fine del [...]