L’Agenda degli appuntamenti in Italia: sagre, fiere, mostre, degustazioni e altro ancora!
vari-eventi
27 Gennaio 2008
Saranno più di 5.500 gli sciatori che domenica 27 gennaio animeranno la Marcialonga, la gara con gli sci stretti più famosa ed affollata d’Italia che quest’anno festeggia il [...]
Trentino Alto Adige
Facebook Twitter Whatsapp
26 Gennaio 2008
Nel 2008 si svela il segreto. L’inizio del 2008 porterà un’emozionante novità per i milanesi: la riapertura della strada coperta della Ghirlanda. Questo è un percorso [...]
Lombardia
speciale-carnevale
STORIA DEL CARNEVALE DI OFFIDA Le origini del carnevale Offidano risalgono alla metà del 1700 quando le manifestazioni iniziarono a diffondersi, nei paesi. Lo svolgimento del carnevale in [...]
Marche
Coriandoli e stelle filanti colorano le vie delle diverse località del Garda Trentino, dove risuonano musica e risate. È questo il periodo più "pazzo" dell´anno, in cui si [...]
Artigianato, antichi saperi e tradizioni popolari: ecco i tratti comuni che accomunano i Carnevali alpini europei che fanno riferimento a tradizioni, usi, costumi e riti propri delle popolazioni di [...]
La "Fis Carving Cup" e San Martino di Castrozza formano un connubio che dura da ben otto anni, da quando cioè la rivoluzionaria specialità degli sci iper-sciancrati e delle boe ha mosso [...]
festival
25 Gennaio 2008
Venerdì 25 gennaio 2008 di scena al Palafiori di Sanremo l’atteso spettacolo di composizione floreale ad opera delle scuole europee più prestigiose del settore. Obiettivo della [...]
Liguria
25 gennaio - 5 febbraio 2008 Rilanciato un paio di decenni fa, il Carnevale si è subito imposto all'attenzione italiana ed europea come evento da non perdere. Ricco di storia, di suggestioni [...]
Veneto
concorso
Manca ormai pochissimo all'inizio del 50° Carnevale di Castrovillari (intitolato al suo fondatore, il Prof. Vigiano e in programma dal 25 gennaio al 5 febbraio prossimi) e in città fervono [...]
Calabria
Il Presidente dell'Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, Francesco Escalona, è lieto di presentare la manifestazione "Visite d'autore". Il primo incontro si svolgerà dal 25 al 27 [...]
Campania
mostra
Venerdì 25 gennaio 2008 alle ore 18.00, presso le Gallerie del Progetto di Palazzo Morpurgo in occasione della ricorrenza della Shoah, veranno presentate le iniziative dedicate alla [...]
Friuli Venezia Giulia
24 Gennaio 2008
Appuntamento da non mancare dal 24 al 27 gennaio a Cesana, Claviere e nella francese Montgenevre per gli sciatori appassionati del Telemark (la più antica tecnica di curva, a tallone libero, [...]
Piemonte
20 Gennaio 2008
Sovigliana - Vinci. Viale Togliatti 27 gennaio - 3 febbraio - 10 febbraio 2008 Empoli, Piazza Matteotti 20 gennaio 2008 Mostra-mercato di prodotti tipici del territorio e artigianato a cura [...]
Toscana
Il Carnevale di Viareggio con i suoi 135 anni di storia è senza dubbio la manifestazione carnevalesca più nota in Italia, tra le manifestazioni più importanti d’Europa e [...]
Gianduja Al So’ Pais - Carnevale 2008 Il Comune di Castell´alfero e la Pro Loco di Callianetto in collaborazione con la Famija Turineisa e le Maschere astigiane, il patrocinio della [...]
sagra
Vanta la primogenitura, tra le feste di piazza italiane d’impronta squisitamente vinaria, la “Prima del Torcolato” che si svolge a Breganze la terza domenica di gennaio. In questo [...]
Il centro storico di Crema ospiterà, domenica 20 e domenica 27 gennaio 2008 a partire dalle ore 14,30, il ‘Gran Carnevale Cremasco’ con sfilata di grandi carri allegorici, [...]
Le ciaspole, oppure racchette da neve, stanno riscontrando un sempre maggiore successo. Le scuole d’alpinismo stanno proponendo escursioni in mezzo a paesaggi innevati; molti ospiti della Val [...]
Da domenica 20 gennaio partiranno le visite guidate alle Anse Vallive di Porto. Una guida esperta della cooperativa Atlantide accompagnerà i visitatori alla scoperta di una delle oasi [...]
Emilia Romagna
visita-guidata
“La Provincia di Trieste intende offrire, attraverso un ciclo di itinerari, un’occasione preziosa per accostarsi alla scoperta del territorio, soffermandosi sugli aspetti poco noti o [...]