L’Agenda degli appuntamenti in Italia: sagre, fiere, mostre, degustazioni e altro ancora!
mostra
1 Marzo 2007
Sondrio e la Valtellina ospiteranno, fino al 10 aprile 2007, una mostra eccezionale che per la prima volta mette in luce l’uomo Picasso, e non solo il suo genio creativo, rivelandone il lato [...]
Lombardia
Facebook Twitter Whatsapp
vari-eventi
Mammola (RC): paese d'arte, turistico e gastronomico - Mercato settimanale del Mercoledì: vendita di prodotti tipici locali. - Carnevale: Giovedì grasso: tipiche maschere locale con [...]
Calabria
Alla Fondazione Stelline di Milano, dopo vent'anni tornano a essere visibili le 31 lastre dell' histoire naturelle di Buffon incise da Picasso. I rami, di proprietà delle Civiche Raccolte [...]
rassegna
Alla sua quinta edizione, "La Festa del Nino" accoglie nei suoi domini i vari protagonisti delle arti e dei saperi della mensa. Del resto dopo quattro edizioni il simpatico suino da semplice "porco" [...]
Marche
Campionarie, mostre mercato, folklore e sagre a Marzo 2007 FIRENZE Ciompi Antiquariato - Mostra dell'usato e dell'antiquariato Apertura giorni feriali e ultima domenica del mese Piazza de' Ciompi [...]
Toscana
Dopo il prestigioso appuntamento dello scorso anno, che ha prodotto, presso il Museo della Città e del Territorio, la mostra in collaborazione con la Biblioteca Nazionale di Firenze, ci [...]
fiera
Già il 1° marzo è in programma fino domenica 4 Abilmente, mostra del bricolage e delle arti manuali che, come un grande laboratorio, rappresenta il punto di riferimento per tutti [...]
Veneto
26 Febbraio 2007
A chi capita di transitare nelle campagne romagnole fra la fine di febbraio ed i primi di marzo, quando il sole è calato ed i primi raggi della luna illuminano la terra ancora fredda e, non di [...]
Emilia Romagna
Il Carnevale, detto anche carnovale in alcune zone della Toscana, deriva il suo nome dal Latino "carnem levare", espressione che nel medioevo indicava l'inizio del periodo di astinenza dal mangiare [...]
Umbria
25 Febbraio 2007
L’incanto della montagna e il suo irresistibile richiamo, fatto di atmosfere dolci e romantiche, trova il suo apice a Valdaora (BZ) con “Nostalgia Nova”. Qui a Valdaora la nostalgia [...]
Trentino Alto Adige
speciale-bambini
24 Febbraio 2007
Tarano Sabino (RI) il 24/02/2007 - La festa e la degustazione dei dolci tipici del carnevale si svolegerà in Piazza G. Marconi alle ore 15.00. Per informazioni: Comune di Tarano Sabino [...]
Lazio
Dal 24 febbraio al 24 giugno 2007, il nuovo spazio espositivo AcciaierieArteContemporanea di Cortenuova (Bergamo) ospita la mostra NOWHEREMEN, episodio conclusivo del progetto Estetica dei non luoghi [...]
mostra-mercato
23 Febbraio 2007
Al via, come ogni anno, la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Nero Pregiato di Norcia e dei Prodotti tipici della Valnerina, che si terrà nella splendida cittadina umbra a partire dall'ultimo [...]
22 Febbraio 2007
Nove padiglioni, oltre 60.000 mq di superficie espositiva netta, comodi collegamenti stradali e su rotaie - basti pensare che Fieramilano è l’unica struttura dotata di una fermata della [...]
19 Febbraio 2007
Dal 19 febbraio al 15 aprile nella sede milanese del Monte dei Paschi di Siena, si tiene la mostra "Etruschi a tavola", appuntamento conclusivo del progetto "I Musei Senesi a Milano, che presenta una [...]
sagra
18 Febbraio 2007
Petrella Salto (RI) il 18/02/2007 Santa Filippa della nobile famiglia reatina dei Mareri, visse nella prima metà del XIII nell’antico Borgo San Pietro, dove si trovava il suo monastero, [...]
speciale-carnevale
La Pro Loco di Darfo Boario Terme, in collaborazione con l’Assessorato al Turismo e al Commercio del Comune di Darfo Boario Terme comunica che Domenica 18 febbraio 2007 si terrà la 9° [...]
La trasgressione esplosiva del carnevale di Amatrice, i rinomati spaghetti, in una terra unica e ricca. Amatrice è distesa al centro di una conca circondata da una delle riserve naturalistiche [...]
Per decenni hanno sopportato l’etichetta di gente rigorosa, seria, quasi severa, ma dietro al proverbiale ‘understatement’, i piemontesi nascondono una fantasia e una [...]
Piemonte
«Nominare un oggetto è sopprimere tre quarti del godimento della poesia, che è costituita dalla felicità di indovinare poco a poco: suggerire, ecco il sogno. È [...]