Giochi de Le Porte
24-25-26 settembre 2010 - Gualdo Tadino (PG)
24-25-26 settembre 2010 - Gualdo Tadino (PG)
Unoccasione per scoprire o riscoprire una città medioevale piena di fascino. Milleduecento figuranti in costume medievale, ventuno cavalli al canapo, la città imbandierata, le cene propiziatorie della vigilia: sono questi i principali ingredienti che fanno del Palio l´appuntamento più atteso del settembre astigiano, nella terza domenica di settembre che questanno cade il 19 settembre. Unoccasione per trascorrere un lungo weekend (dal 16 al 19 settembre) in questa città medioevale piena di fascino, tra corse di cavalli, folklore, gastronomia e cultura.
Il castello di Alice ed il parco delle meraviglie: giochi con la regina di cuori. A merenda con il cappellaio matto ed bianconiglio. In Rocca Sanvitale e nel Parco storico In Villa rivive la fiaba di "Alice nel Paese delle Meraviglie". Rievocazione ed animazione per grandi e piccoli. Domenica 19 settembre dalle 15 alle 18.30. Ritornano le "Domeniche Magiche" a Fontanellato con nuove animazioni fantasy
Sabato 18 e domenica 19 settembre 2010: "Giornate Medievali di Carenno" presso il centro storico, con rievocazione storica in costumi d´epoca, musica, danze, dimostrazioni d´arme, arti e mestieri, eventi culturali.
Montevettolini (Pistoia) sabato 11 settembre 2010
Serra Sant'Abbondio, 11-12 Settembre 2010
La sfida 11-12 giugno 2010 - la rivincita 11-12 settembre 2010
Dal 10 al 12 settembre 2010 avrà luogo a Marostica la Partita a scacchi con personaggi viventi che ha reso la cittadina scaligera famosa in tutto il mondo. Oltre 700 figuranti in costume rinascimentale rievocheranno - in una suggestiva cornice di giochi di luce, acrobati, giocolieri e sbandieratori - l'amore per una dama conquistato non con le spade ma con il nobile gioco degli scacchi.
10 settembre 2010 - 12 settembre 2010 Piazza del Duomo e centro storico a Trento
Da sabato 24 luglio a domenica 5 settembre tornano i fine settimana dedicati alle rievocazioni storiche. Il 7 e 8 agosto l´evento "Il mestiere delle armi. Anche questanno Castel Beseno sarà il suggestivo teatro di rievocazioni storiche. La fortezza ritornerà al tempo dei Trapp e della battaglia di Calliano. Allinterno dei bastioni e nelle piazze compariranno gli antichi soldati della guarnigione. Padiglioni e tende, armi e stendardi, abbigliamento ed attrezzature ricreeranno la vita quotidiana del tempo e l´atmosfera degli assedi e delle battaglie.