Husarenkrapferl: biscotti altoatesini
L’Hanswirt, antica dimora risalente al 1357, è un ristorante rinomato e fa parte delle “stuben” originali dell’Alto Adige e si trova all’inizio della Val Venosta, a pochi chilometri dalla [...]
L’Hanswirt, antica dimora risalente al 1357, è un ristorante rinomato e fa parte delle “stuben” originali dell’Alto Adige e si trova all’inizio della Val Venosta, a pochi chilometri dalla [...]
Mai provato ad abbinare i formaggi con i prodotti da ricorrenza immancabili nei menu delle Feste, come torrone, frutta secca e crudi di pesce? Si tratta di un abbinamento [...]
Zucchero, miele, mosto, senape e frutta trattata: il nome mostarda deriva proprio dal latino mustus ardens, mosto ardente perché reso piccante dall'aggiunta di senape forte. Pochi ingredienti che rendono [...]
Facili da preparare, deliziosi da gustare, belli da mettere sull'albero di Natale e buoni da regalare: con i biscotti al burro c'è più gusto a fare festa Cosa c'è [...]
Cavallucci di Cingoli I cavallucci di Cingoli sono un dolce di Natale di origine contadina, entrati nelle case e nelle abitudini alimentari di tutta la provincia e non solo. Appartengono [...]
100 g di Bresaola della Valtellina IGP 1 pera abate, lamponi formaggio Tête de Moine ( o un alternativo un formaggio semiduro) aceto balsamico per condire sale e pepe [...]
Ingredienti per 4 persone Per la pasta: 200 g farina 0 200 g semola rimacinata di grano duro 2 uova medie a pasta gialla 2 prese sale Per il [...]
Tra i riti e i cibi benauguranti che è il momento di riscoprire ci sono i formaggi, che si prestano ad abbinamenti gustosi e spesso inaspettati. Sarà anche per questo [...]
420 g filetti di alici sott'olio 2 patate medie 30 g di pecorino 1 rametto di prezzemolo pangrattato q.b. olio di oliva extravergine q.b. 4 stampini di alluminio monoporzione [...]
Ingredienti per 4 persone 360 g riso Carnaroli 400 ml spumante secco 250 g salmone al naturale 40 g burro 1 porro 1 melagrana olio extravergine di oliva q.b. [...]