Convegno sulla candidatura venerdì 16 febbraio con patrocini e relatori di primo piano. Un'occasione da non lasciarsi sfuggire: ProVinea apre alla cittadinanza Bastano i patrocini (Commissione [...]
Cosa bolle in pentola
Facebook Twitter Whatsapp
L'autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha stabilito il limite massimo di assunzione quotidiana da parte dell´uomo di bisfenolo A o Bpa, sostanza chimica presente in molte [...]
Finanziamento Pubblico 8,4 Milioni Di Euro. Per La Prima Volta Un’azienda Italiana Produrrà Lieviti Enologici “Su Misura” Per Ogni Vino E’ in dirittura d’arrivo il [...]
Sondrio - 25 studenti della University of Massachusetts, Isenberg School of Management, accompagnati da professori e interprete hanno visitato in questi giorni la cantina Conti Sertoli Salis di [...]
A Livigno nasce Brisù, la prima brisaola affumicata, una nuova delizia per i gourmet d'alta quota. Tra storia e leggenda Nelle lunghe serate innevate, a Livigno si racconta che tra i boschi [...]
L'Italia è il secondo produttore europeo di olio di oliva, con una produzione nazionale media di oltre 6 milioni di quintali, due terzi dei quali extravergine garantito da 37 denominazioni di [...]
Non solo Coca Cola, per gli americani che si dimostrano un popolo amante del buon vino. Grande, infatti, il successo ottenuto da Federico Orsi, nuovo proprietario della storica tenuta bolognese [...]
Firenze - "I leader politici del Burkina Faso lo hanno definito un ´miracolo´. Di fatto questo progetto, un´esperienza pilota nella sua specificità e autonomia logistica, [...]
La Campania ne produce 60.000 tonnellate all'anno Il riconoscimento è stata infatti, recentemente pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea cosi da aggiungersi ai 155 prodotti [...]
Il Ciauscolo, tipico salame della regione delle Marche, ha ottenuto il riconoscimento della Igp (Indicazione Geografica Protetta) a livello nazionale. Soddisfazione da parte di Ass. I. Ca. [...]