Le mele caramellate sono un must in ogni festa di Halloween che si rispetti... in origine nate a New York, sono un semplice dolce e cibo da strada molto diffuso nei paesi anglosassoni, e non solo. Incantano i più piccoli e deliziano i più grandi...
Le varianti sono molte: c'è chi usa il semplice caramello, chi le prepara nella versione toffee, chi li intinge in codette colorate o granella di noci e nocciole. Noi abbiamo provato e vi diamo la ricetta classica.
Ingredienti per 4 mele caramellate:
- 25 gr di miele
- 1 bustina di vanillina
- 450 gr di zucchero
- 100 ml di acqua
- una punta di cannella in polvere e 2-3 chiodi di garofano a piacere
- colorante alimentare rosso (se non volete usarlo, scegliete mele rosse)
- 4 bastoncini da spiedini
Lavate, asciugate e togliete il picciolo alle 4 mele, quindi infilzate in ciascuna un bastoncino di legno, di quelli per gli spiedini. Preparate il caramello facendo molta attenzione, perchè può provocare serie ustioni. Questa è una operazione da cui i bambini dovrebbero stare lontani. E' utile un termometro da cucina.
Mettete in un buon tegame alto e stretto l'acqua e lo zucchero, fate sciogliere a fuoco basso e unite anche il miele. Fate raggiungere i 100° al caramello e aggiungete il colorante alimentare, abbastanza da dare un colore deciso allo sciroppo. Unite anche la cannella e i chiodi di garofano.
Mescolate sino a che non avrà raggiunto 140/150 gradi, quindi spegnete il fuoco, eliminate i chiodi di garofano e immergete nel caramello le mele, una ad una, lentamente, sino a che saranno ricoperte da uno strato non troppo spesso.
Lasciate sgocciolare e poi fate raffreddate su un foglio di carta forno.
Decorate il bastoncino con un fiocchetto oppure una foglia autunnale e servite fredde.
Mele-zucche: usate il colorante arancione al posto del rosso e decorate con un fiocco verde il bastoncino... un'idea carina anche come segnaposto!
![Mele3](https://www.sottocoperta.net/wp-content/uploads/2018/08/mele3.jpg)
![Mele4](https://www.sottocoperta.net/wp-content/uploads/2018/08/mele4.jpg)
![Mele5](https://www.sottocoperta.net/wp-content/uploads/2018/08/mele5.jpg)
Mele mou
Potete anche provare la versione con le toffee: servono semplicemente 400 gr di caramelle mou e due cucchiai di acqua o latte. Fate sciogliere e come per le precedenti, immergete le mele nello sciroppo.
Decorate con zuccherini colorati, granella di noci, nocciole, noccioline: si attaccano mentre la copertura è ancora calda 🙂
![Mele2](https://www.sottocoperta.net/wp-content/uploads/2018/08/mele2.jpg)