Museo Storico Musicale
Il Museo Storico Musicale di Napoli è ospitato nella biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella, che ha sede nel centro antico della città, nell'ex convento dei Celestini. Il [...]
Il Museo Storico Musicale di Napoli è ospitato nella biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella, che ha sede nel centro antico della città, nell'ex convento dei Celestini. Il [...]
Il Museo del tessile e dell’abbigliamento "Elena Aldobrandini" è ospitato nel complesso monumentale seicentesco che comprende la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, sede della Fondazione Mondragone, ente impegnato nella [...]
Una delle maggiori raccolte in Italia per le arti decorative è visitabile al museo Museo Duca di Martina nella Villa Floridiana. Il duca di Martina collezionò il vasto patrimonio alla [...]
Il museo è stato inaugurato nel 1975 nelle rimesse, che poco prima erano state scuderie, di Villa Pignatelli. L’atto costitutivo del museo è costituito dalla donazione nel 1961 della collezione [...]
Nel Museo, sito in un ala del Castello appartenuto ai feudatari della città, tra aratri e vecchie suppellettili, si è cercato di far rivivere il folklore e la cultura contadina [...]
Istituito nel 1999, il Museo del giocattolo povero raccoglie ricostruzioni e oggetti originali utilizzati come giocattoli. L’allestimento, corredato di sussidi didascalici, è atto ad evidenziare la capacità creativa e le [...]
Il Museo espone gli strumenti originali usati dai contadini nelle attività dei campi e nella vita quotidiana. Sono illustrati il ciclo della produzione del pane, l'uccisione del maiale (e la [...]
Il Museo dei Misteri della Carta è ubicato presso le originarie scuderie del complesso conventuale di San Francesco d’epoca medievale. Celle, piani rialzati e ampi spazi caratterizzano il percorso espositivo [...]
La collezione, donata dagli eredi dell'avvocato P. Parente al Comune di Guardia Sanframondi nel 1990, consta di circa 1000 esemplari di Lepidotteri, suddivisi in 250 specie diverse provenienti da tutto [...]
Una raccolta di manufatti legati all'arte della tessitura e del ricamo, nonché di eleganti vestiti della fine del XIX secolo, cuciti e ricamati a mano. Si possono ammirare un imponente [...]