L’Agenda degli appuntamenti in Italia: sagre, fiere, mostre, degustazioni e altro ancora!
rievocazione-storica
21 Settembre 2007
Dal 21 al 23 settembre a Castel di Iudica (CT) Nei giorni della manifestazione Castel di Iudica compie un salto di circa mille anni indietro nel tempo, si veste di gonfaloni multicolore con gli [...]
Sicilia
Facebook Twitter Whatsapp
festival
Dal 21 al 30 settembre 2007, nel Parco Urbano a due passi dal Centro Storico di Ferrara, Città Patrimonio dell'UNESCO, 50 mongolfiere classiche (con la forma a lampadina) e dieci mongolfiere [...]
Emilia Romagna
sagra
21.22.23 settembre 2007. Da 50 anni a Verla di Giovo in Valle di Cembra (Trentino) e' viva la tradizione di festeggiare il tempo della vendemmia: per chi crede alla confusione dei generi, al vortice [...]
Trentino Alto Adige
rassegna
La sesta edizione di Cheese, le forme del latte, rassegna internazionale a cadenza biennale dedicata al formaggio, e più in generale al latte nelle sue varie coniugazioni, avrà luogo a [...]
Piemonte
mostra
21 settembre 2007 - 24 febbraio 2008. Alla GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, cento opere illustrano come il Futurismo abbia rappresentato una rivoluzione in grado di [...]
Lombardia
Montefelcino (PU) 21-22-23 settembre 2007 Programma VENERDÌ 21 SETTEMBRE Ore 21:00 "SE ANCHE I RICCHI PIANGONO FIGUREMCE I PORETT" - Commedia dialettale della compagnia "Del Borgo" di [...]
Marche
vari-eventi
20 Settembre 2007
Il Parco Nazionale dello Stelvio è una vasta area montana che si allarga sopra i confini trentini, altoatesini e lombardi. Il centro geografico è costituito dal gruppo [...]
"L'essenza della Garganega e la maestria dell'uomo. Nel Recioto di Gambellara si mescolano i profumi di una terra antica coronata da piccoli vulcani sottomarini che penetra e incide graffiante [...]
Veneto
A Bolzano dal 20 al 30 settembre con la rassegna internazionale dell'editoria di montagna, incontri alpinistici e letterari, proiezioni, mostre fotografiche Nell’ultima decade di settembre la [...]
Giunta alla sua 56° edizione, nata per celebrare l’uva, il vino e la vendemmia in corso. In diversi punti del paese sono in programma una serie di avvenimenti culturali ed enologici per [...]
Presso Base B, in Via Lambruschini 36 a Milano, dal 20 al 22 settembre installazioni di puzzle luminosi e venerdì 21, a partire dalle 17:30, sessione di Live Painting Show Il C-Prayer [...]
notte-bianca
Un mistero d’artigianato esperto e amorevole che si compie di notte, lontano dagli occhi del giorno, quello del pane. Un mistero di ingredienti e dosi e tempi e pazienza che grazie a “Pane [...]
fiera
"Pane Nostrum" è una manifestazione del Comune di Senigallia, Confcommercio e CIA della Provincia di Ancona, realizzata in collaborazione con Camera di Commercio di Ancona, Provincia di Ancona [...]
17 Settembre 2007
I dibattiti sono in calendario normalmente in orario serale, ma alcuni anche in apertura della festa alle 18. L'ottimo cartellone spettacoli della Festa 2007 "Semplicemente Democratici" è [...]
16 Settembre 2007
Domenica 16 settembre appuntamento da non perdere ad Asti dove si corre il Palio, una manifestazione le cui origini risalgono ben al 1275, che ogni anno si rinnova nella terza domenica del mese di [...]
La pis un po' ma tòt... Isola dei Platani - Via P. Guidi Bellaria Igea Marina (RN) il 16 settembre 2007 Appuntamento con la tradizione romagnola del cibo e degli antichi mestieri. Per [...]
La fotografia che Alberto Korda scattò a Che Guevara sembra essere l’immagine più riprodotta nella storia della fotografia. Quel ritratto è rimasto nel tempo il simbolo [...]
13 luglio – 16 settembre 2007. Palazzo Reale, Piazza Duomo 12 – Milano. Settanta opere documentano il genio creativo di questa figura fondamentale nella storia del design [...]
Angoli suggestivi e gioielli architettonici, personaggi e tradizioni del passato: il 16 e il 23 settembre "Borghi in festa" accende i riflettori sul patrimonio artistico e sulla ricchezza gastronomica [...]
degustazione
Il 16 settembre 2007, a Lugo (Ravenna) Il centro storico di Lugo si caratterizza per lo spiccato sincretismo dei suoi edifici, e questa passeggiata si propone di farlo conoscere ed apprezzare. [...]