festival
10 Settembre 2010
E’ in arrivo dal 10 settembre al 16 ottobre con un programma ricco di appuntamenti: la rassegna editoriale Montagnalibri, due giornate dedicate ai film di montagna, due serate con gli alpinisti [...]
Trentino Alto Adige
Facebook Twitter Whatsapp
rievocazione-storica
Il 10 agosto 1487, giorno di S. Lorenzo, a Calliano, a conclusione di una battaglia combattuta ai piedi di Castel Beseno, il Principato Vescovile di Trento e le connesse forze della Confederazione [...]
vari-eventi
5 Settembre 2010
In Val Gardena, nel periodo tra settembre e ottobre, si svolgeranno numerosi eventi tipici della tradizione di un "popolo alpino" come i ladini, con le Settimane di degustazione, cultura e scultura [...]
Da sabato 24 luglio a domenica 5 settembre tornano i fine settimana dedicati alle rievocazioni storiche. Il 7 e 8 agosto l´evento "Il mestiere delle armi”. Anche quest’anno Castel [...]
4 Settembre 2010
Il 24 agosto é San Bartolomeo, data importantissima nel calendario contadino, perché segna il primo rientro del bestiame dagli alpeggi alti. In modo particolare questa giornata viene [...]
mostra-mercato
3 Settembre 2010
Dal 03 al 05 settembre 2010 si rinnoverà l'appuntamento con la mostra di Ortisei, nella quale i più importanti scultori della Val Gardena esporranno i propri capolavori. Gli artisti del [...]
2 Settembre 2010
Gli incantevoli paesaggi dolomitici saranno il palcoscenico esclusivo della più importate rievocazione storica su percorso di montagna 120 equipaggi, selezionati in tutta Europa per garantire [...]
speciale-bambini
31 Agosto 2010
Antiche leggende faranno scoprire l’uva ai piccoli partecipanti. L’iniziativa parte il 27 luglio, ultimo appuntamento il 31 agosto. Destinato ai bambini dai 6 anni in su, questo [...]
26 Agosto 2010
C’era una volta… l’Isola del Tesoro: questa è la favola che sarà proposta quest’anno a Riva del Garda dal 26 al 29 agosto, quando la città sarà [...]
sagra
22 Agosto 2010
Un suggestivo appuntamento di fine estate, dove protagoniste sono le mandrie bovine che rientrano dagli alpeggi e le antiche tradizioni contadine della splendida Val Rendena. È questo [...]