Dal 17 giugno è in vigore la legge regionale 24/2007 Tutela dei funghi epigei spontanei che prevede nuove norme per l’esercizio della raccolta dei funghi, al fine di regolarne il prelievo [...]
Cosa bolle in pentola
Facebook Twitter Whatsapp
Nella notte delle stelle cadenti, saranno migliaia gli enoturisti che alzeranno gli occhi al cielo a contare le scie luminose, assaporando aromi e profumi di un buon bicchiere di vino. Il 10 agosto [...]
Cioccolato, che passione! Il consumo pro-capite di cioccolato in Italia è aumentato, e si attesta ad oggi sui 4,2 Kg all’anno, ciò svela l’attenzione e la passione che gli [...]
Il settore e' interessante perche' il fatturato complessivo e' di 7,8 milioni di euro, con 25mila forni artigianali, 150 industriali e 3.120.000 tonnellate di pane prodotto ogni anno. L'80% degli [...]
Lo ha ideato e presentato per la prima volta a Firenze dei giuristi della vite e del vino (UGIVI) nel corso di un convegno dedicato alla difesa dei marchi e, più in generale, al tema della [...]
Con l‘arrivo del bel tempo è il pic nic il protagonista di week end di maggio con milioni di italiani al mare, al lago o nel verde a gustare piatti semplici della tradizione regionale che [...]
I cibi precotti e in genere una cucina troppo industrializzata tengono alla larga i bambini dagli alimenti. Lo dimostra il fatto che chi mangia piu' frutta, verdura e pane integrale riesce a [...]
Di lardo di Colonnata se ne consumano in Italia 65.000 quintali ma se ne producono solo 1.600. Come è possibile? Perché, denunciano i produttori toscani, sette volte su dieci si tratta [...]
Si consolida nel 2008 l'attività di promozione e di sviluppo dell' enoturismo da parte del Movimento Turismo del Vino, l'associazione no profit, che raccoglie oltre mille cantine in tutta [...]
Un tocco di calore naturale per concludere in bellezza e in compagnia una serata trascorsa a sciare tra le piste suggestive e illuminate di Zoldo Alto. Una goccia di liquore di montagna che [...]