La Calabria è una delle poche regioni della penisola italiana ad essere bagnata da due mari. Un viaggio lungo quasi 800 km che dal Mar Tirreno a ovest, giunge al Mar Jonio ad est. Ad unire i due [...]
Calabria
Facebook Twitter Whatsapp
Se non siete mai stati a Torre Sant’Antonio, questa pagina fa per voi. Immaginate un angolo di paradiso, dove il verde incontra il mare, dove ogni giorno inizia con il suono delle onde e finisce [...]
I Laghi di Sibari sono un complesso residenziale e portuale affacciato sul mar Ionio, nel Golfo di Taranto. Essi insistono a pochi chilometri dalla cittadina di Sibari, nel Comune di Cassano Allo [...]
Pizzo calabro Pizzo è un borgo marinaro, arroccato su un promontorio al centro del Golfo di Sant'Eufemia. Il suo territorio comprende una costa frastagliata, contraddistinta da spiagge sabbiose in [...]
La splendida Riviera dei Cedri ospita e custodisce Diamante, scrigno così raro da essere appellato come Perla del Tirreno. Il paese è arroccato su uno sperone di roccia che si tuffa ripido nel mar [...]
Anche la Direzione regionale Musei Calabria partecipa alla campagna social Viaggiamo Insieme - a Reggio e nel suo territorio, mirata alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale [...]
Lunedì 15 luglio 2019, al via le operazioni preliminari per la riapertura al pubblico della fortezza “Le Castella”, uno dei luoghi più suggestivi e più visitati della Calabria, complesso [...]
Capo Colonna (Lacinium in Latino) è il promontorio che determina il limite occidentale del golfo di Taranto, dove sorgeva il tempio dedicato ad Hera Lacinia. Fino al XVI secolo era chiamato "capo [...]
MuSaBa (Museo Santa Barbara) è un parco museo laboratorio posto nel cuore della Locride, è situato nella Vallata del Torbido a sud est del centro abitato di Mammola. [...]
...lungo la S.G.C. Jonio-Tirreno del valico della Limina. Abitato fin dai tempi della Magna Grecia, le sue origine risalgono al IV - V Sec. a C., fu fatta [...]