L’Agenda degli appuntamenti in Italia: sagre, fiere, mostre, degustazioni e altro ancora!
sagra
17 Giugno 2009
L'associazione medese La Scottona organizza a Mede (PV) la terza sagra della scottona in Piazza della Costituzione (Stazione), che si svolgerà nei giorni: mercoledì 17, giovedì [...]
Lombardia
Facebook Twitter Whatsapp
vari-eventi
La stagione balneare è ormai in pieno corso su tutto il litorale romano e sono tornati su strada, già dal 25 aprile, i bus delle linee mare che portano i passeggeri davanti alle spiagge [...]
Lazio
Sei cicloescursioni e sei itinerari cicloturistici lungo il corso di fiumi e canali di Padova e provincia, in una pratica guida di facile consultazione per scoprire il territorio in modo alternativo e [...]
Veneto
La Provincia di Reggio Emilia ripropone anche quest´anno per l´estate e l´autunno 2009 una carta con tutte le offerte per mangiare e dormire a prezzi convenzionati e contenuti, [...]
Emilia Romagna
festival
Il sole, l´acqua, il lago e. Le note del jazz. Nella splendida cornice del Garda, con concerti ospitati nei castelli, nelle rocche e sulle spiagge di Torbole, Riva, Arco , Concei, Valle di [...]
Trentino Alto Adige
16 Giugno 2009
Dal 16 Giugno fino al 1 Ottobre. Ortensie In Villa Manifestazione giunta al 5° anno per festeggiare l’inizio delle fioriture della prima collezione pubblica in Italia, dove, raggruppate per [...]
Liguria
rievocazione-storica
Il periodo più bello per visitare e vivere la città di Pisa è sicuramente il mese di Giugno in cui ha sede il famoso Giugno Pisano. Il Giugno Pisano è un mese ricco di [...]
Toscana
Ritornano le Sere d'Estate al Museo Diocesano di Milano. Dal 16 giugno al 5 settembre, dal martedì al sabato, il Museo chiuderà di giorno per aprire le porte ai visitatori, [...]
speciale-bambini
15 Giugno 2009
Ci sono proprio tutti: beniamini di oggi ed eroi di sempre. Bugs Bunny e il Gatto con gli Stivali, il coniglietto dei cartoni Milo e Alice nel Paese delle Meraviglie, Tom e Jerry ma anche Geronimo e [...]
rassegna
Nasce Marineria, festa di tradizioni, barche, sapori, la nuova manifestazione dedicata alle tradizioni e alla cultura marinara che Cesenatico propone dal 15 al 20 giugno prossimi. L'iniziativa parte [...]
Iniziano in giugno gli appuntamenti con Passeggiate ecologiche in Pineta e Pineta all'imbrunire. Si tratta di percorsi guidati alla scoperta di flora e fauna tipica della pineta secolare. Le [...]
Scienza, informazione e intrattenimento per conoscere meglio il nostro mare 15 giugno 2009 ore 10.00 Accademia Nazionale di Santa Cecilia Spazio Risonanze - Auditorium Parco della Musica Viale de [...]
E´ aperto ai bambini dai 4 ai 12 anni il centro estivo gestito all´interno del Bioparco dall´Associazione Il Flauto Magico (aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8. 30 [...]
Dal 15 giugno al 24 luglio e dal 31 agosto all’11 settembre 2008 i bambini tra i 5 e i 12 anni avranno un’alternativa insolita ai più comuni intrattenimenti estivi. [...]
mostra
14 Giugno 2009
L'esposizione dal titolo L'ORO DELL'ANIMA offre al visitatore un imperdibile viaggio attraverso cinque secoli, dal XIV al XIX, di cultura, storia e spiritualità. Lo Spazio Viterbi, nel Palazzo [...]
IV° Festa dell'aria, Domenica, 14 giugno 2009, dalle ore 15:00 alle ore 20:00, ingresso libero, Campo di volo Costa del Monte - Mosciano Sant'Angelo (TE) - Abruzzo, nei pressi del campo sportivo [...]
Abruzzo
Fin dalle prime luci del mattino, domenica 14 giugno, le antiche strade di Pievepielago (Mo) vengono ricoperte da suggestivi tappeti floreali, collegati tra di loro con cornici e motivi ornamentali [...]
"Il nostro obiettivo è offrire ai giovani un´alternativa sicura per spostarsi durante il fine-settimana". Così l´assessore alla mobilità Thomas Widmann ha presentato [...]
Perugia - Il Mercato delle Gaite farà ritornare ancora una volta a Bevagna scene e ambienti di un mondo antico. Nelle ultime due settimane di giugno nelle quattro Gaite, San Giovanni, San [...]
Umbria
mercatino
13 Giugno 2009
Il mercato contadino porta la campagna in città ed in particolare, per questa volta, una delle figure più amate dalla cultura contadina: lo spaventapasseri. Gli spaventapasseri, quindi, [...]