La regione della Languedoca-Roussillon, situata sulla costa orientale del mediterraneo francese, e la sua capitale, Montpellier, ospiterà la 18° Edizione di Millésime Bio dal 24 al [...]
Cosa bolle in pentola
Facebook Twitter Whatsapp
Una tiepida Estate di San Martino, vino novello giovane, morbido e fruttato, che stuzzica il palato, ma anche grandi vini invecchiati che si faranno scoprire dopo una lunga attesa. Ed ancora, [...]
La Rete europea delle Città del Vino ha promosso nel 2009 la celebrazione della Giornata Europea dell'Enoturismo, che si celebrerà ogni anno, ogni seconda domenica di novembre nelle [...]
Se vuoi scoprire come si produce la grappa, la sua storia, la sua tradizione, i suoi legami con il territorio, le distillerie dell’Istituto Nazionale Grappa saranno aperte domenica 10 ottobre [...]
Con l’inizio del nuovo anno scolastico arriva nelle mense delle scuole il menu a chilometri zero con l'elaborazione di piatti secondo i principi di un'alimentazione equilibrata, ma “anche [...]
Ci sarà anche il Pecorino Sardo, quest'anno, accanto a Formaggio Asiago, Mozzarella di Bufala Campana e Parmigiano-Reggiano, a promuovere le grandi DOP italiane, di fronte ad una platea di [...]
Settembre è il mese della vendemmia e non poteva mancare un evento in cantina che permettesse ai tanti enonauti appassionati in giro per lo Stivale di vivere l’atmosfera gioiosa e vivace [...]
La mela ha avuto un posto di rilievo nella nostra cultura, come simbolo di tentazione e istigazione: da Adamo ed Eva, a Biancaneve e la Strega, a Guglielmo Tell e Isacco Newton. Nel mondo ci sono 7000 [...]
Il 7 agosto scorso, nel corso della 24a edizione della tradizionale Festa della città di Merano, è stato presentato il più grande boccale di birra al Mondo. Il Comitato Centro Storico [...]
Quasi sei italiani su dieci rientrano dalle vacanze portando con se un prodotto alimentare tipico del luogo di vacanza che è stato il souvenir preferito dai turisti che hanno trascorso le ferie [...]