Rassegna tecnica
A conclusione della breve trattazione sulle 'Parole dei sensi', diamo un elenco altrettanto breve degli aggettivi e dei termini più ricorrenti nelle descrizioni sensoriali dei vini per chiarirne [...]
Mondo di... vino
Facebook Twitter Whatsapp
Come si conduce una degustazione? Come si beve un buon vino...? Il fine ultimo dell'enologia si risolve nella consumazione del vino. Oggi il vino non è più solo un "contorno" ai nostri pasti, un [...]
Storia e Tradizioni
L'ampelografia è una scienza, branca della viticoltura, che studia le caratteristiche delle varietà di viti coltivate allo scopo di identificarle e classificarle. Il nome deriva da "ampelos" (= le [...]
L'ultimo oggetto che fa da cornice al vino prima che esso venga consumato è il bicchiere. I primi bicchieri di cui si abbia notizia dalla storia sono adattamenti di oggetti presenti in natura, così [...]
Il vino fresco di fermentazione è squilibrato e necessita di tempi più o meno lunghi di affinamento per dar modo, alle naturali trasformazioni che in esso avvengono, di evolvere verso livelli [...]