Invece di cercare a tutti i costi gusti e sapori esotici, perché non tornare a scoprire quei profumi antichi che ci parlano di una terra coltivata amorevolmente per secoli e che ha imparato a [...]
Cosa bolle in pentola
Facebook Twitter Whatsapp
E’ uno dei prodotti più nobili, vanto dell’agroalimentare italiano, apprezzato dai nutrizionisti e dagli chef, ma ancora poco conosciuto dai consumatori. L’occasione per [...]
Nel corso di un incontro tenutosi a Valladolid (Spagna) è stata avviata ufficialmente il progetto di collaborazione; obiettivo immediato è quello di sostenere la conoscenza e la [...]
Si tratta di un vino bianco e uno rosso - entrambi da tavola - e un brut, tutti “La Calecita”, prodotti dalla cooperativa La Riojana, che raggruppa 500 soci nella valle del Famatina, una [...]
Un tempo il salmone affumicato era cibo per ricchi, oggi e' alla portata di tutti e le festivita' natalizie sono un'occasione per un maggior consumo. E' possibile comunque scegliere la qualita' e [...]
Il pane romagnolo è diventato realtà. Dopo la farina di grano romagnolo, è stato compiuto il passo successivo e 37 panifici artigianali, assieme alle loro 17 rivendite, [...]
Sabato 16 dicembre h. 10.00 a Pieve di Soligo (TV) presso Villa Brandolini, sede del Distretto che verrà inaugurata in questa occasione, sarà presentato il Rapporto del Centro Studi [...]
L´assessore provinciale all´agricoltura, Hans Berger, martedì 12 dicembre alle ore 18. 30 presso la Scuola professionale per la frutti-viti-e orticoltura Laimburg consegnerà [...]
Tempo di raccolta delle olive e di frantoi. "Olio extra vergine di oliva - prima spremitura" e' l'indicazione che spesso leggiamo sulle etichette che pero' non ha alcun valore. L'"Olio extra vergine - [...]
Una percentuale compresa tra il 55 e il 75% dei casi di tossinfezione alimentare (TA) avvengono in ambito domestico e i casi di malattia vanno dal 25 al 40%. I malati cronici, i bambini con meno di 5 [...]