Curiosità
Un calendario fitto di appuntamenti quello messo in campo da MTV (Movimento Turismo del Vino), tra attese conferme come quelle di Cantine Aperte e Calici di Stelle, iniziative capaci di muovere [...]
Mondo di... vino
Facebook Twitter Whatsapp
Non solo vino
Un percorso tra le distillerie irlandesi di gin per esperienze sensoriali da non perdere e per scoprire la storia di questo spirito Turismo Irlandese ha creato una coloratissima mappa in stile [...]
Vini nel mondo
FOLLADOR PROSECCO DAL 1769 È CAMPIONE DEL MONDO. PROSECCO SUPERIORE D.O.C.G. EXTRA DRY 2019 CONQUISTA IL TITOLO INTERNAZIONALE DI MIGLIOR PROSECCO DEL 2020 Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. [...]
Piccole perle
Il territorio di Lana e dintorni è noto soprattutto per essere in Alto Adige la zona con la maggiore coltivazione di meleti per estensione; la mela, pertanto, qui è il frutto più comune. Tuttavia, [...]
Bianco, rosso, al limite verdicchio e rosè. Erano i colori del vino fino a non molto tempo fa. La novità glamour 2019 che spopola sui social e sulle tavole più cool del momento è il blue wine: [...]
Torna dal 2 all'11 agosto l’evento estivo più atteso dagli enoturisti, una serie di serate in tutta Italia per degustare ottimi vini e osservare luna e stelle Anche per il 10 agosto 2019, notte [...]
Il Montana si è creato nel tempo una fama di fucina di birre artigianali con oltre 18.500 barili di birra all'anno e - secondo i dati della Montana Brewers Association - il Big Sky state si piazza in [...]
Dall’acqua di sorgente di montagna alla birra: in Val Gardena non mancano ECCELLENTI birrifici artigianali. E si organizzano corsi per imparare a produrre in proprio la birra… La birra artigianale [...]
Menu con sommelier
Per quanto riguarda gli abbinamenti vino-formaggio posso dare alcuni criteri generali di abbinamento poiché sarebbe impensabile considerare caso per caso la vasta gamma di prodotti che ci offre il [...]
Uno degli ultimi capricci delle stars hollywoodiane è quello di scegliere il vino solo se consono al proprio segno zodiacale. A tal proposito, sulla rivista "Metropolitan Post" sono stati pubblicati [...]