Non solo vino
Capita di avere in casa dell'ottimo vino che purtroppo non è più buono da bere e inizia a diventare aceto. Cosa fare: gettarlo via o è possibile trasformarlo in un buon aceto con metodo casalingo? [...]
Mondo di... vino
Facebook Twitter Whatsapp
Come gestire la cantina
La legislazione italiana, in materia vitivinicola, consente di arricchire il mosto per ottenere una gradazione alcolica superiore, entro comunque un certo limite, ma disciplina in modo piuttosto [...]
Rassegna tecnica
Il torchio che sfrutta il sistema Mabille è una pressa continua a funzionamento intermittente e oleodinamico per l'esaurimento delle vinacce. Il ciclo della macchina prevede che il pigiato venga [...]
Non è vero che acquistare il prodotto in damigiana significa prendere fregature, bere vino di scarto o adulterato. Per quanto riguarda i conservanti non si può dire che non ce ne siano perché la [...]
Curiosità
Tra i pregi del vino non si può certo vantare quello di essere una bevanda vitaminica, tuttavia è vero che il vino contiene un certo tenore, seppur modesto, di vitamine che derivano dall'uva. L'uva, [...]
Menu con sommelier
Nell'abbinare un vino alle castagne è consigliabile un vino dolce o comunque fresco e vivace, tannico ed eventualmente frizzante. Dipende molto però dal tipo di preparazione gastronomica che hanno [...]
Vini nel mondo
In India il settore di produzione vitivinicola è presente ma ha dimensioni molto limitate ed è dominato da un paio di aziende che sono praticamente le uniche, di una certa importanza e rilevanza, [...]
Si può tranquillamente trasportare il vino in damigiane, a patto che siano ben chiuse e cercando di "sballottarle" il meno possibile. La sua conservazione sarebbe più consigliabile in bottiglia per [...]
Due domande sulla conservazioni dei vini. Disponendo di una cantina ampia e adatta alla conservazione del vino sia per quanto riguarda temperatura (10/15°) che umidità (60/70pct), è possibile [...]
L'aggettivo "barricato" deriva dal termine francese barriques utilizzato per indicare le botti in legno di rovere dalla capacità di 225 litri. Il vino barricato è quindi un vino che ha subito un [...]