E’ stata così accolta la proposta di passaggio dalla Doc alla Docg, che avrà valenza sin dalla vendemmia 2008. I relativi disciplinari sono stati approvati [...]
Cosa bolle in pentola
Facebook Twitter Whatsapp
Quante volte si puo' friggere con lo stesso olio? Nella propria casa, in genere, dopo l'utilizzo l'olio viene gettato, ma nei ristoranti? Purtroppo non c'e' una norma specifica che preveda quante [...]
Otto italiani su dieci trascorreranno il giorno di Pasqua a casa con parenti e amici portando in tavola i sapori tipici della tradizione che non riguardano solo uova di cioccolato e colombe, ma [...]
Sode per la colazione, dipinte a mano per abbellire le case e le tavole apparecchiate o consumate in ricette tradizionali o in prodotti artigianali e industriali saranno circa 380 milioni le uova [...]
E' tradizione: a Pasqua si mangia abbacchio. Conviene? Abbiamo fatto un po' di calcoli che li sottoponiamo alla valutazione dei consumatori, fermo restando il rispetto per tradizioni ormai [...]
Il settore vitivinicolo nazionale è costituito da un numero molto elevato di attori, spesso caratterizzati da piccole dimensioni, in termini di produzione. La filiera risulta quindi [...]
Gli scienziati hanno appena iniziato a scoprire quanto può essere significativo nel tempo l´impatto dei primi anni di sviluppo per il benessere in età adulta. Un progetto europeo [...]
Il vino italiano e le DOC Risalendo alle prime denominazioni di origine controllate, è tra i mesi di maggio e settembre 1966 che questi riconoscimenti vengono assegnati in Italia. [...]
La patata e' oggi uno dei prodotti agricoli di maggior successo. Nonostante sia arrivata in Europa solo nel 1570 al seguito degli spagnoli, la patata era conosciuta nell'America centro meridionale da [...]
Dal 13 al 15 marzo 2008. Monforte de Lemos, Ribeira Sacra. Spagna. Terzo annuncio preparazione del programma scientifico. In seguito ad un’accurata analisi degli abstracts pervenuti e tenuto [...]