Museo di Curiosità
Le radici di una azienda, quando affondano nella storia, diventano patrimonio della collettività. Il desiderio di mantenere viva la memoria di quasi cent’anni di attività [...]
Lombardia
Bergamo
Facebook Twitter Whatsapp
Museo Storico
I criteri espositivi riguardano le varie lavorazioni di fibre tessili ( seta, lana, cotone, lino) che hanno caratterizzato Leffe ed il territorio Bergamasco. Il museo espone una sezione riguardante la [...]
Museo Etnico Antropologico
L’attività dei magli di Nossa è antichissima, ma non se ne conosce l’origine precisa. Essi rientrano in un sistema economico che in passato ha usato l’energia [...]
Alla frazione Basella del comune di Urgnano si sono trasferiti, dalla originaria sede di Calcinate, il Museo e il Villaggio Africano, fondati ed inaugurati nel 1984 dai Missionari Passionisti, [...]
La raccolta comprende più di 900 presepi differenti per epoca, provenienza geografica, dimensione, materiale, ordinati in bacheche e disposti su due piani. Il più piccolo è [...]
Disposta in tre ampie sale collocate al primo piano troviamo l’interessante collezione di presepi. Lo spazio espositivo fu inaugurato nel natale del 1988 e raccoglie oggi oltre 280 presepi [...]
Da S.Giovanni Bianco, prima di imboccare la nuova galleria, si svolta a destra per percorrere la vecchia statale lungo il fiume, a circa 200 mt. un comodo sentiero porta a Cornello dei Tasso. Il [...]
Quella che dall’ottocento ad oggi è detta Casa di Arlecchino fu un tempo dimora dei nobili Grataroli, che nel XV sec. da Oneta si trasferirono prima a Bergamo (nel palazzo [...]
Nel dicembre 1984 il sig. Costantino Sana, titolare della Tino Sana s.r.l., ebbe l’idea di allestire questo museo sulla cultura del legno con i suoi mestieri. Iniziò un paziente lavoro di [...]
Museo di Scienza, Natura e Tecnologia
L’antico mulino, che sorge lungo il torrente che scende dalla Valle dei Mulini (così chiamata per le numerose installazioni presenti in passato che sfruttavano la corrente del corso [...]